Siena
Mai più distanti, il grido dei ragazzi
Gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado raccontano le loro esperienze durante la pandemia
					Gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado raccontano le loro esperienze durante la pandemia
					Un murale realizzato nella nostra aule come segno indelebile di un momento storico difficile e particolare
					La condizione delle donne cambia: la nostra ricerca delle piccole grandi rivoluzioni nel tempo
					Ogni anno gettiamo nella spazzatura 90 milioni di tonnellate di prodotti alimentari, circa 179 chili a persona
					Parla Luigi Regoliosi, professore di matematica e presidente dell’associazione ToKalon dei giochi di società
					Il rapporto fra giovani e adulti è spesso costellato da frizioni: sono proprio le parole il primo scoglio
					Il nostro patrimonio genetico contiene tutte le informazioni, che sono «il corredo» che ci portiamo dietro
					Il conflitto appena scoppiato nel cuore dell’Europa ha riportato indietro le lancette della nostra storia
					Difficile, forse impossibile, capire tutte le difficoltà di un adolescente. Proviamo a fare un po’ di luce
					La sfida remiera del paese nasce da una leggenda: una barca di pescatori riuscì a sfuggire ai pirati