Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Umbria
Scuola primaria Garibaldi di Narni (TR) - Classe 4A

L’imperatore Marcus Cocceius Nerva era nato a Narni. Un busto in piazza fatto dall’artista Matticari lo ricorda

Edizione 2021-2022
Siena
Istituto Comprensivo 2 Arnolfo Di Cambio di Colle di Val d'Elsa (SI) - Classe 2D

Cosa significa crescere tra paure, angosce, ansie, divertimenti ma anche speranze per il futuro

Edizione 2021-2022
Empoli
Scuola Secondaria di primo grado Fucini di Montespertoli (FI) - Classe 3d

No alla guerra! Per noi il 24 febbraio, inizio del conflitto in Ucraina, è stato un giorno profondamente triste

Edizione 2021-2022
Empoli
Scuola Secondaria di primo grado Montanelli Petrarca di Fucecchio (FI) - Classi 2f, 3f

Il 2030 e tanti obiettivi. Costruire un mondo nuovo richiede impegno: 17 punti per uno sviluppo sostenibile

Edizione 2021-2022
Firenze
Scuola secondaria di primo grado Poliziano di Firenze (FI) - Classi 2B e 2D

Molte le aziende che praticano questo tipo di agricoltura a Firenze. Prodotti a km zero in vari mercati locali

Edizione 2021-2022
Firenze
Scuola media Altiero Spinelli di Scandicci (FI) - Classe 3B

Una questione difficile da digerire: problemi e soluzioni per evitare di buttare nei rifiuti tonnellate di cibo

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Istituto di Istruzione Secondaria di primo grado L. da Vinci di Grosseto (GR)

Da controllare perché in grado di influenzare la vita dei giovani, ma sono anche molto utili. Tipo adesso

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Istituto di Istruzione Secondaria di primo grado G. Galilei di Grosseto (GR) - Classi 1A 1C e 1D

I «Longobardi in Maremma» è il titolo della mostra che siamo andati a vedere. E abbiamo scoperto che...

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Scuola Primaria “E.Solvay” di Rosignano Solvay-Castiglioncello (LI) - Classe 5E

Quelli che frequentano questo luogo sono ’bravi ragazzi’ che amano trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta

Edizione 2021-2022