Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Empoli
Istituto comprensivo Vinci di Vinci (FI) - Classe 1B

La Terra dipende dalle piante che producono ossigeno, forniscono nutrimento e fissano l’anidride carbonica

Edizione 2021-2022
Empoli
Istituto comprensivo Vinci di Vinci (FI) - Classe 1D

La parola all’esperto. Intervista al professor Stefano Mancuso sulle caratteristiche e le tante curiosità

Edizione 2021-2022
Firenze
Scuola primaria San Lorenzo le Rose di Impruneta (FI) - Classi 3 e 5

Il nostro personale viaggio in un’arte che è un modo di comunicare umano universale

Edizione 2021-2022
Firenze
Scuola secondaria di primo grado ’G. Pescetti’ di Sesto Fiorentino (FI) - Classe 3C

I pregi e i difetti del “Citizen journalism“. Come si possono smascherare le fake news pubblicate?

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Scuola Media "Ungaretti" di Grosseto (GR) - Classi 3B e 3C

Fare attività fisica non è importante solo per la salute ma anche per imparare a rispettare gli altri

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Scuola Media "Don Milani" di Orbetello (GR) - Classi 3A, 3B e 3C

La nostra scuola ha aderito al progetto che vuole rendere omaggio a coloro che hanno aiutato gli ebrei

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Scuola secondaria di primo grado G. Giusti di Campo nell’Elba (LI) - Classe 2B

Dall’Iliade a ’Winter on fire’ per arrivare alla guerra in Ucraina. Ecco come si portano avanti i valori

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Istituto comprensivo «N.Pisano» di Marina di Pisa (PI) - Classe 3F

Tra le vittime della pandemia anche la storica sagra ormai sospesa da due anni. Cosa succederà a luglio?

Edizione 2021-2022