Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Lucca
Scuola Media Chelini di Lucca (LU) - Classe 3B

Ecco il consiglio degli studenti: “Non preoccuparti. Potresti essere il protagonista di una serie tv“

Edizione 2021-2022
Massa Carrara
Scuola secondaria di primo grado Galileo Galilei di Casola in Lunigiana (MS) - Classe 3E

L’antica tradizione legata ai boschi dell’Alta valle dell’Aulessa tenuta ancora viva da pochi agricoltori

Edizione 2021-2022
Massa Carrara
Scuola media “Carducci“ di Carrara (MS) - Redazione scolastica

Salvaguardia dell’ambiente e tragedia in Ucraina in tre giornate di educazione civica. Studenti alle prese con documentari, letture e dibattiti

Edizione 2021-2022
Empoli
Scuola Primaria Colombo di Ponzano di Empoli (FI) - Classe 5A

I consigli della nostra classe agli uomini che proprio non possono fare a meno di «combattere»

Edizione 2021-2022
Empoli
Scuola Secondaria di Primo grado Vanghetti Istituto comprensivo Empoli Est di Empoli (FI) - Classe 1A

Il meraviglioso esempio di Villa Celle: ottanta opere realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo

Edizione 2021-2022
Firenze
Scuola primaria di San Francesco dell’Istituto comprensivo di Pelago (FI) - Classe 5b

Intervista al sindaco e all’assessore di Pelago sulla nostra scuola green e sul nostro orto didattico

Edizione 2021-2022
Firenze
Scuola secondaria di primo grado Torricelli di Firenzuola (FI) - Classe 2b

Dalla parte degli ebrei per salvarli: conferiti altri quattro riconoscimenti al piccolo comune fiorentino

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Istituto Pertini di Portoferraio, Isola d’Elba (LI) - Classe 3C

Il sindaco Zini: «Abbiamo fatto richiesta di fondi al Ministero dell’Interno. Speriamo di ottenerli»

Edizione 2021-2022