Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Pontedera
Scuola Secondaria di 1° Grado Di Bartolo di Buti (PI)

L’importanza di non sprecare il nostro «oro blu» e la fortuna di abitare in una zona che ne è ricchissima

Edizione 2021-2022
Pontedera
Scuola Secondaria di primo grado Alessandro da Morrona di Terricciola (PI) - Classe 3A

Secondo uno studio, in media, ogni persona ha circa tre ore di «stacco» dagli impegni di lavoro e di studio

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media Leonetto Tintori di Prato (PO)

Democrazia e partecipazione si imparano a scuola. Ecco come funziona l’elezione dei candidati

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media San Niccolò di Prato (PO) - Classe 2B

Intervista a Maria Serena Agnoletti, ideatrice del convegno letterario giunto quest’anno alla XVI edizione

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola Media ’L. da Vinci’ di Poggibonsi (SI) - Classe 1E

Da San Lucchese a Strozzavolpe: gli studenti alla scoperta di usanze e storie misteriose della loro città

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola media Trequanda di Trequanda (SI) - Classi 1T e 2T

In collegamento da Parigi abbiamo intervistato l’astrofisica Alessia Ritacco

Edizione 2021-2022
La Spezia
Istituto comprensivo paritario Madri Pie Franzoniane di La Spezia (SP) - Classi 2A e 2B

L’importanza di fare del bene: «Dovete chiedervi se è possibile dedicare qualcosa di voi agli altri»

Edizione 2021-2022