Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Arezzo
Scuola media Martiri di Civitella di Badia al Pino (AR) - Classi 3A e 3B

Noi con i cuori connessi: l’utilizzo della tecnologia, un’opportunità o una trappola nell’era del bullismo?

Edizione 2021-2022
Firenze
Scuola media Mazzanti di Firenze (FI) - Classe 3A

Ecco cosa c’è dietro le quinte della «produzione veloce ed economica» dei capi d’abbigliamento

Edizione 2021-2022
Umbria
Scuola Media Alighieri-Pascoli di Città di Castello (PG) - Classe 3L

A Città di Castello ci sono l’oratorio Don Giovanni Bosco, Altrove e il doposcuola di Riosecco

Edizione 2021-2022
Umbria
Scuola Media Statale Benedetto Bonfigli di Corciano (PG) - Classe 2B

L’inclusione delle diversità. Maschere ed emozioni per non omologarsi. Non sempre è facile mostrarsi

Edizione 2021-2022
Pontedera
Scuola Secondaria di 1° Grado Di Bartolo di Buti (PI) - Classe 3A

Da pratica sacra e solo per i sacerdoti, a grave emergenze che vede coinvolti anche ragazzi molto piccoli

Edizione 2021-2022
Pontedera
Secondaria di Primo grado Buonarroti di Ponte a Egola (PI) - La redazione

Nel 1947 a Toiano fu ritrovata senza vita la bella Orlandini. Ancora oggi il suo assassino non ha un nome

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media Leonetto Tintori di Prato (PO) - Classe 3C

Giancarlo Biagini ricorda i rastrellamenti dopo gli scioperi del 1944. Da quel giorno diventò lui capofamiglia

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media Ivana Marcocci di Prato (PO) - Classe 2C

A Prato c’è l’associazione Aid che aiuta famiglie e ragazzi. La storia di Jessica che è arrivata all’università

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola media San Gimignano di San Gimignano (SI) - Classe 3A

Giovanni Cupidi, la sua storia da Jovanotti a Ficarra e Picone fino al Presidente della Repubblica Mattarella

Edizione 2021-2022