Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Grande Costa
Istituto Pertini di Portoferraio, Isola d’Elba (LI) - Classe 2C

Portoferraio, le proposte degli alunni per ridurre l’impatto negativo dell’impiego di certi materiali

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Istituto comprensivo Toniolo di Pisa (PI) - Classe 1E

Un’indagine sull’utilizzo delle tecnologie tra i giovanissimi e il loro rapporto con smartphone, console e assistente vocale

Edizione 2021-2022
Empoli
Scuola Secondaria di Primo grado Busoni Istituto comprensivo Empoli Ovest di Empoli (FI) - Classe 2D

La testimonianza di un rifugiato afghano scappato dai Talebani. L’abbiamo incontrato in classe con la moglie

Edizione 2021-2022
Empoli
Scuola Secondaria di Primo grado Vanghetti Istituto comprensivo Empoli Est di Empoli (FI) - Classe 3C

Uno studio dimostra che con miliardi di alberi in tutto il mondo si limiterebbe il problema delle emissioni di CO2

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Media Francesco Severi di Arezzo (AR) - Classe 3g

Con «Mare di mezzo» Giulio Carlo Vecchini trasforma in musica la voce e il dolore dei migranti

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Media - Giovanni XXIII di Terranuova Bracciolini (AR) - Classe 2B

Debolezza, violenza, prepotenza e aggressività: alcune parole per descrivere questo “killer” dei giovani

Edizione 2021-2022
Lucca
Istituto Comprensivo G. Ungaretti di Lucca (LU) - Classi 2H e 3I

Utili per lavorare, studiare e anche comunicare. Ma esistono lati oscuri che non dobbiamo trascurare

Edizione 2021-2022
Lucca
Scuola Media Lammari di Capannori (LU) - Gruppo misto

Con il cantautore Edoardo De Angelis che la scrisse nel 1969, per imparare il rispetto delle donne

Edizione 2021-2022