Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Arezzo
Scuola Media - Giovanni XXIII di Terranuova Bracciolini (AR) - Classe 1B

Il conflitto tra l’Ucraina e la Russia ha sconvolto l’Europa, distruggendo gli ideali di pace e unità creati

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Media Masaccio di San Giovanni Valdarno (AR) - Classe 2C

La classe ha partecipato al Premio Giuliano Pini. Intervista alla moglie del pittore che raccontava l’uomo

Edizione 2021-2022
Lucca
Scuola Primaria “C. Lorenzini” di Lucca (LU) - Classe V

Idee creative per un trasporto sostenibile a tutela dell’ambiente e della salute delle persone

Edizione 2021-2022
Lucca
Scuola Primaria “A. Vincenti“ di Piazza al Serchio (LU) - Classe 5

Un piccolo gesto per grandi risultati. Ecco come gli alunni di Piazza al Serchio portano l’acqua in Tanzania

Edizione 2021-2022
Lucca
Scuola Primaria Pieve San Paolo di Capannori (LU) - Classi 4A e 4B

Conosciamo meglio le piccole e fantastiche api e ciò che fanno ogni giorno per salvare l’ambiente

Edizione 2021-2022
Massa Carrara
Scuola secondaria di primo grado “Moroello Malaspina” di Massa (MS) - Laboratorio di Giornalismo

Nonno Piero ci racconta il dramma che ha vissuto da bambino. Similitudini con il dramma degli ucraini

Edizione 2021-2022
Umbria
Scuola media Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio (PG) - Classi 3H, 2C e 2D

«Ragazzi, ricordate: uno spazio alla cultura va sempre ricavato anche tra i tanti impegni politici e militari»

Edizione 2021-2022