Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Grande Costa
Istituto Galilei San Pietro in Palazzi di Cecina (LI) - Classe 3M

Ecco come questi splendidi animali possono condizionare l’equilibrio dell’ambiente e anche il clima

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Scuola media Castagnolo di San Piero a Grado (PI) - Classe 2F

Le storie e il ricordo dei bombardamenti raccontati delle nostre bisnonne: intervista a Tina Bertelli e Marisa Foschi

Edizione 2021-2022
Grande Costa
Istituto paritario Santa Caterina D’Alessandria di Pisa (PI) - Classe 3

«Per una cultura che pensa al mondo come un ’’unico’’ e che abbraccia tutti i popoli»

Edizione 2021-2022
Pontedera
Scuola Secondaria di primo grado Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Castelfranco di Sotto (PI)

Breve storia delle malattie pandemiche che invasero anche Castelfranco di Sotto prima del Covid

Edizione 2021-2022
Pontedera
Scuola Secondaria di primo grado Alessandro da Morrona di Terricciola (PI) - Classe 3C

Le forti tensioni tra Russia e Ucraina che hanno portato al conflitto in atto scaturiscono dai primi anni Novanta

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media Salvemini-La Pira di Montemurlo (PO) - Classe 3c

Gli alunni hanno simulato come è vivere senza avere rubinetti e bottigliette sempre a disposizione

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media Don Bosco di Prato (PO) - Classe 3C

Cinquecento studenti hanno composto il simbolo della pace nel giardino della scuola e invitato le autorità

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola Dante Alighieri di Monteriggioni (SI) - Classe 2C

Ci siamo chiesti quale effetto abbia avuto il Covid su di noi. Siamo d’accordo: troppo tempo su Internet

Edizione 2021-2022