Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

La Spezia
Istituto comprensivo N°4 di La Spezia (SP) - Classe 2D

Come sopravvivere: istruzioni per l’uso. La scuola soddisfa tutte le domande, dandoci certezze

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Primaria "Mochi" di Levane (AR) - Classe 5E

Scuole primarie impegnate con l’amministrazione comunale e altre realtà nella celebrazione della festa

Edizione 2021-2022
Massa Carrara
Scuole Pubbliche Medie Inferiori Don Lorenzo Milani di Massa (MS) - Redazione delle classi 3e

Intervista all’artista massese Fabio Grassi, pittore, disegnatore e incisore. Quest’anno festeggia i cinquant’anni di attività

Edizione 2021-2022
Umbria
Istituto Comprensivo Torgiano - Bettona di Passaggio (PG) - Classe 3B

La storia di un bettonese internato militare italiano nei lager tedeschi. Quando fu liberato pesava 35 chili

Edizione 2021-2022
Umbria
Istituto Paciano di Tavernelle (PG) - Classi 3A e 3B

Vorremmo che il borgo riprendesse vita e tornasse luogo di aggregazione, d’incontro e volàno economico

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Media "Giorgio Vasari" di Arezzo (AR) - Classe 1D

Ai fornelli si può sperimentare, inventare, collaborare e, non da ultimo, sporcarsi senza essere sgridati

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Media Vittorio Emanuele II di Arezzo (AR) - Classi 2A e 2C

Se usati con buon senso diventano strumenti di apprendimento, ma possono sfuggire al nostro controllo

Edizione 2021-2022
Empoli
Secondaria di primo grado Giuliano Vanghetti di Empoli (FI) - Classe 1I

Consumare di meno evitando gli sprechi. Ce lo chiede (anche) la Costituzione. Allarme isole di plastica

Edizione 2021-2022