Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Grande Costa
Scuola Media "Don Milani" di Orbetello (GR) - Classi 3A, 3B e 3C

Riflessioni di una generazione sospesa che sente ripetere buone intenzioni e non vede fatti concreti

Edizione 2021-2022
Pontedera
Scuola Secondaria di primo grado Curtatone e Montanara di Pontedera (PI) - Classe 2B

La mancanza di autonomia è un tema delicato, ma molto importante, che riguarda tutti

Edizione 2021-2022
Pontedera
Scuola Primaria Fucini di Ponsacco (PI) - Classe 5A

Che cosa è? E’ nata per dimostrare che le differenze, qualsiasi siano, non cambiano la sostanza delle cose

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media San Niccolò di Prato (PO) - Classe 2A

Il grande disegnatore di Dylan Dog e Tex si sofferma sull’importanza del linguaggio delle immagini

Edizione 2021-2022
Prato
Scuola media Il Pontormo di Carmignano (PO) - Classe 2D

Dall’analisi del film «Don’t look up» alle correlazioni con le cinque precedenti estinzioni delle specie

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola Media ’L. da Vinci’ di Poggibonsi (SI) - Classe 1E

Gli studenti della scuola secondaria forniscono una mappa per muoversi correttamente tra i più diffusi

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola ’Parini’ di Torrita di Siena (SI) - Classe 3B

A spasso nel tempo e nello spazio: una stazione di posta e resti di razza chianina già all’epoca dei Romani

Edizione 2021-2022