Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Massa Carrara
Scuola Media Buonarroti di Ponte a Moriano (LU) - Classi 2A e 2C

L’alimentazione sbagliata causa di molte malattie. Fondamentali cibi freschi e genuini, a km Zero

Edizione 2021-2022
Umbria
Scuola media San Paolo di Perugia (PG) - Classe 1D

Dalla fullonica romana fuori le mura a un servizio di pulizia stradale nel Medioevo. L’acqua come bene comune

Edizione 2021-2022
Umbria
Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Perugia (PG) - Classi 2A, 2C e 2E

Dal solidum dei latini alla solidarieté dei francesci come atteggiamento di sostegno e supporto ai bisognosi

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Media "Giorgio Vasari" di Arezzo (AR) - Classe 3c

Un viaggio a sorpresa nel mondo delle radio private locali, muovendoci tra storia e leggenda

Edizione 2021-2022
Arezzo
Scuola Media - Giovanni XXIII di Terranuova Bracciolini (AR) - Classe 3d

Come il Covid ha cambiato le vite dei ragazzi procurando loro disturbi e disagi anche profondi

Edizione 2021-2022
Empoli
Scuola Primaria Carducci di Fucecchio (FI) - Classe 5C

Il contributo dei bambini di Fucecchio. Da oggi chiediamo che siano giorni non di bombe ma di arcobaleni

Edizione 2021-2022
Empoli
Istituto comprensivo Vinci di Vinci (FI) - Classe 1A

Lo studio e le caratteristiche degli spostamenti tra Stati, continenti e regioni. Le regole e le criticità

Edizione 2021-2022
Lucca
Scuola Media G.Puccini di Mutigliano (LU) - Redazione in Classe

La grande passione per i motori del maestro lucchese che partì dalla bicicletta per poi avere ben 14 auto

Edizione 2021-2022
Lucca
Scuola media di Gallicano (LU) - Classe 2A

Per noi i social sono “naturali“, fanno parte del quotidiano. Ma esistono alternative che ci conquistano

Edizione 2021-2022