Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per la Nazione e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Siena
Scuola Media ’Marmocchi’ di Poggibonsi (SI) - Classe 2C

Le esperienze di chi ce l’ha fatta nel mondo dello sport, tra pregiudizi e coraggio da vendere

Edizione 2021-2022
Lucca
Istituto Comprensivo G. Ungaretti di Lucca (LU) - Classi 2H e 3I

Un’esperienza che ci ha colto scettici all’inizio ma che poi ci ha coinvolto e appassionato

Edizione 2021-2022
Lucca
Scuola Media Nottolini di Lammari (LU)

L’antico nettare di Tista, il liquore tipico che racconta Lucca e alla fine riesce a mettere tutti d’accordo

Edizione 2021-2022
Massa Carrara
Ics Buonarroti di Marina di Massa (MS) - Classi 3A 3C e 3E

L’intervista a Linda Paternò e Veronca Iacovacci: «Lavoriamo per la scienza e contro gli stereotipi del settore»

Edizione 2021-2022
Massa Carrara
Scuola media “Ferrari” di Arpiola di Mulazzo (MS) - Classi 1A, 2A e 3A

Un racconto per celebrare uno dei simboli della Lunigiana, ovvero le castagne che un tempo erano dette “pane dei poveri“

Edizione 2021-2022
Umbria
Scuola Media Alighieri-Pascoli di Città di Castello (PG) - Classe 3L

«Le cause delle disuguaglianze sono legate soprattutto all’economia. Proviamo a fare scelte consapevoli»

Edizione 2021-2022
Umbria
Istituto Comprensivo Torgiano - Bettona di Passaggio (PG) - Classe 3B

Un progetto per educare i ragazzi alla comprensione più ampia del presente, a partire dai gesti più scontati

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola media di Pienza di Pienza (SI) - Classe 3A

Durante la pandemia abbiamo modificato le abitudini e ci siamo interessati anche alla qualità dei cibi

Edizione 2021-2022
Siena
Scuola media J.Lennon di Sinalunga (SI) - Classe 2B

La nota scrittrice Edith Bruck racconta la propria storia agli studenti di Sinalunga e Torrita di Siena

Edizione 2021-2022
La Spezia
Scuola Secondaria I grado "U. Mazzini-S. Pellico" di  () - Classe 2C

Malala Yousafazai è la donna più giovane ad aver mai ricevuto il premio Nobel per la pace

Edizione 2021-2022