Scuola secondaria di primo grado Luigi Valli di Narni Scalo (TR)
Narni, paese tra storia e leggenda
Il borgo medioevale è stato definito “ombelico” d’Italia e sembra abbia ispirato le “Cronache“ di Lewis
Il borgo medioevale è stato definito “ombelico” d’Italia e sembra abbia ispirato le “Cronache“ di Lewis
Un progetto per educare i ragazzi alla comprensione più ampia del presente, a partire dai gesti più scontati
In Italia una donna ogni tre giorni viene uccisa dal partner, da un ex o da un membro della famiglia
La scrittrice Deledda fu una “pioniera“: nel 1909 si candida alle elezioni anche se le donne non potevano votare
A colloquio con Adriano Bei che ci presenta la sua ultima fatica “Montone nella Seconda Guerra Mondiale“
Vicende, emozioni e sensazioni di centinaia di ragazzi divenuti giovani scrittori: è nato il libro della scuola
Raggiunse la sua massima estensione circa due milioni di anni fa. Il bacino ha lasciato molte testimonianze...
«Le cause delle disuguaglianze sono legate soprattutto all’economia. Proviamo a fare scelte consapevoli»
L’imperatore Marcus Cocceius Nerva era nato a Narni. Un busto in piazza fatto dall’artista Matticari lo ricorda
La storia di un bettonese internato militare italiano nei lager tedeschi. Quando fu liberato pesava 35 chili