I giovani: viaggio nel disagio
Un sondaggio realizzato dalla classe 2^ B sulle problematiche e le sofferenze dei ragazzi dagli 11 ai 16 anni
Un sondaggio realizzato dalla classe 2^ B sulle problematiche e le sofferenze dei ragazzi dagli 11 ai 16 anni
Chiudono una porta o ne aprono cento... Ma prima di usarle bisogna pensare bene, dosarle, senza offendere
La storia della Yusuf Omar, da Mogadiscio alle Olimpiadi di Pechino, morta annegata nel mar Mediterraneo
Negli ecosistemi niente viene sprecato di tutto ciò che è prodotto. Perché non prendere esempio dalla natura?
Per diminuire l’impatto ambientale, si potrebbero usare mezzi non inquinanti come biciclette e monopattini
Il Mediterraneo è uno dei più inquinati della Terra. Quali comportamenti seguire per migliorare la situazione?
Che cosa è? E’ nata per dimostrare che le differenze, qualsiasi siano, non cambiano la sostanza delle cose
Da Billy Eliot a Roberto Bolle, quando i successi vanno oltre i giudizi e le considerazioni degli altri
Ogni anno gettiamo nella spazzatura 90 milioni di tonnellate di prodotti alimentari, circa 179 chili a persona
Secondo uno studio, in media, ogni persona ha circa tre ore di «stacco» dagli impegni di lavoro e di studio