Lis: lingua internazionale dei segni
La scuola apre le porte all’innovazione per un progetto di inclusione, divulgazione e conoscenza
La scuola apre le porte all’innovazione per un progetto di inclusione, divulgazione e conoscenza
La collezione del celebre antiquario è senza pregiudizi: un simbolo di integrazione delle culture
Questo è il momento di esporre i propri problemi e di risolvere i conflitti, rispettando i pareri altrui
Dietro la tragedia della guerra si intrecciano tante storie di accoglienza e ritrovata libertà
Da sempre noi giovani usiamo linguaggi estremamente differenti da quelli dei nostri genitori e dei nostri nonni
Mille idee ed attività per valorizzare le persone che siamo e che diventeremo in futuro: noi studenti a confronto
Ai fornelli si può sperimentare, inventare, collaborare e, non da ultimo, sporcarsi senza essere sgridati
Il tratto dell’Arno che scorre tra Laterina e la diga di Levane tra flora, fauna, storia e leggende
Celebri figure femminili del territorio aretino rappresentano la storia e l’orgoglio della nostra provincia
La nostra scuola collabora con i Carabinieri Forestali per piantare alberi e creare più boschi possibile