Il talento cresciuto nella nostra città
Nicolò Zaniolo ha iniziato la sua carriera nelle squadre del territorio e oggi gioca nel Galatasaray e in Nazionale
Nicolò Zaniolo è un calciatore italiano di 23 anni, attualmente centrocampista o attaccante del Galatasaray e della nazionale italiana. Inizia la sua carriera calcistica nelle squadre della sua città, poi nel 2008 si trasferisce alle giovanili del Genova e nel 2010 alla Fiorentina. Nel 2016 si trasferisce alla Virtus Entella, esordendo in Serie B a 17 anni. Nel 2017 viene acquistato dall’Inter per circa 2 milioni di euro e si mette in mostra in UEFA Youth League e nel Campionato Primavera segnando 13 reti; viene convocato in prima squadra da Luciano Spalletti dove gioca come trequartista o esterno di destra. Dopo essere stato ceduto dall’Inter alla Roma nel giugno 2018, segna il suo primo gol in Serie A il 26 dicembre dello stesso anno diventando il più giovane calciatore italiano ad aver realizzato una doppietta nella massima competizione europea. Chiude la sua prima stagione alla Roma con 36 presenze e 6 gol, ricevendo il premio come miglior giovane del campionato. Nel gennaio 2020 subisce due infortuni che lo tengono fuori per sei mesi. Rientrato in campo nell’agosto 2021 segna il suo primo gol dopo l’infortunio nella partita dei play-off di UEFA Conference League, seguito da una tripletta nei quarti di finale ed il gol della vittoria nella finale. Nel gennaio 2023, è messo ai margini della rosa a seguito di alcune frizioni con la società dopo un inizio di stagione sottotono ma a febbraio passa al Galatasaray per 16,5milioni di euro e fa il suo esordio contro il Kasimpasa segnando la rete della vittoria per 1-0. A livello nazionale, Zaniolo esordisce nelle giovanili azzurre nel 2016 con l’Under 18, nel 2018 nel Campionato Europeo Under 19, terminato al secondo posto e poi viene convocato nella Nazionale Under-21 dove debutta ad ottobre 2018 e partecipa al Campionato Europeo Under 21 in Italia, ma viene squalificato per motivi disciplinari insieme al compagno Kean. Zaniolo viene convocato dal CT Roberto Mancini per la Nazionale maggiore nel settembre 2018, prima ancora di esordire in Serie A e debutta l’anno successivo contro la Finlandia. Nel 2019 segna i suoi primi gol in Nazionale diventando il più giovane marcatore della Roma in azzurro. E’ un onore per la nostra città aver cresciuto questo campione; dalla Scuola Calcio Canaletto Sepor ne ha fatta di strada e ne farà ancora perché ha doti e qualità sopra la media; il nostro augurio è di vederlo alzare al cielo trofei importanti come in quella foto che lo ritrae con i Pulcini del Canaletto nel 2009.
Lapadula: oggi abbiamo scelto di parlare di questo emergente talento, ballerino professionista e giovane determinato. Ha partecipato ad Amici nel 2019 e, pur non uscendone vincitore, tutti lo supportarono anche al di fuori dello studio dove ha guadagnato grande fama. Egli nasce in Campania, a Eboli, da una famiglia numerosa, sin da piccolo si appassiona alla danza che frequenta per molti anni senzamai stancarsi, ogni giorno si appassiona sempre di più, così tanto da decidere di partecipare ad Amici. Qualche anno dopo inizia la sua frequentazione con la professionista, Elena D’Amario, che dopo breve tempo finisce, ma la sua vita continua, lui viaggia, va a Dubai, Miami, visita tutte le parti dell’Italia e vive una vita spensierata con gli amici a divertirsi, ma anche faticosa perché il suo lavoro lo porta a essere molto stanco perché in ogni posto in cui va deve lavorare. Si racconta che egli sia un ragazzo carismatico e determinato, la sua vita è fatta di obbiettivi che, nel corso del tempo, raggiunge piano piano. Lavoratore giocoso e spensierato, pieno di gioia da regalare a tutti, sempre educato e gentile, anche per chi lo conosce dietro le quinte… Alessio, ragazzo modesto, è star emergente tra i ballerini, speriamo spicchi sempre di più il volo in questo mondo così tortuoso.
Oggi noi ragazzi della 2b della scuola media “Schiaffini” di Santo Stefano di Magra, volevamo parlare di un idolo del calcio mondiale: Gianluigi Buffon. E’ un calciatore italiano, considerato uno dei migliori portieri della storia del calcio. Nato a Carrara nel 1978, Buffon ha iniziato la sua carriera calcistica nell’Under-13 del Parma, dove ha gioca-to anche nelle categorie successive fino ad arrivare in prima squadra a soli 17 anni. Nel corso della sua carriera, Buffon ha giocato per diversi club di altissimo livello, tra cui la Juventus, il Paris Saint-Germain e il Parma. Con la maglia bianconera, in particolare, ha vinto numerosi titoli tra cui 10 campionati di Serie A, 4 Coppe Italia e una Supercoppa. italiana. Inoltre, ha raggiunto tre finali di Champions League, ma purtroppo non è mai riuscito a vincere la competizione europea per club più prestigiosa. Buffon è stato anche un pilastro della Nazionale italiana, con cui ha disputato quattro Mondiali e tre Europei. Nel 2006, ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria dell’Italia ai Mondiali di Germania, diventando così uno dei giocatori più amati e rispettati del calcio italiano.
I ragazzi della “B della scuola Schiaffini di Santo Stefano Magra: Affanni Christian, Cortellessa Lorenzo, Gaglio Manuel, Musetti Nicolò, Silvano Lorenzo, Quatro Cristiano, Francesca Palladino, Matilde Menchini, Viola Cattaneo, Viola Cipriani, Matilde Cidale, Alice Apollo, Elena Montanari, Margherita Ferrari, Claudia Calia, Elia Cresci, Michael Fantoni, Leonardo Padeletti, Selma Wardane.
Dirigente Simonetta Bettinotti. Tutor Paola Pastene.
Nel disegno, Gianluigi Buffon