Divertirsi gratis: missione possibile
In città tanti luoghi pensati per il divertimento: dall’ex Ippodromo al Serraglio ecco i giovani cosa fanno

Con pochi soldi di paghetta non è facile fare merenda e contemporaneamente divertirsi a Prato, eppure noi ci riusciamo.
Vogliamo parlare dell’ex ippodromo, ovvero il Parco della liberazione e della pace, in via Roma, perché è un posto che visitiamo spesso e che consigliamo. E’ in ottime condizioni, molto grande, e puoi trovarci giostre per bambini, un campo da calcio, due campi basket, un campo di volley, strumenti di allenamento e tante piste ciclabili. Il parco è pulito, tenuto bene, e quasi sempre c’è tanta gente che fa passeggiate in mezzo alla natura, anche con i cani, o semplicemente vuole prendere tanta aria fresca, non contaminata. Puoi trovare interi stormi di uccelli alla ricerca di briciole di pane e gruppi di nonni sui sediolini, che si godono il bel tempo e parlano del passato. Lo Urban skate park, in via Marradi, è pulito, colorato, fornito di fontane, attrezzi per l’allenamento, campo di calcetto, spazi per chi ama lo skateboard e il pattinaggio. Andando ad orari diversi abbiamo notato che la frequentazione può variare molto; consigliamo l’orario fra le 16 e le 19, quando ci sono più ragazzi della nostra età. L’area dietro la Stazione del Serraglio è un posto multinazionale, soprattutto la sera! Su una lunga fila di panchine di pietra la gente siede in relax dopo cena. Qualche volta puoi trovare dei ragazzi che giocano a pallavolo, usando due lampioni come supporto per la rete. C’è anche un campo da basket, che è sempre pieno di persone: bambini, ragazzi, giovani e raramente dei nonni. Lì devi essere proprio attentissimo sotto il canestro, perché le palle arrivano come pioggia! In realtà il campetto comunale è a disposizione di tutti e ci si fanno sport diversi, come calcio, tennis, badminton e cricket.
A volte puoi assistere a eventi come danza o partite di basket professionistico, alle quali puoi applaudire giocatori più grandi e di varie società. Ci piace parecchio andare anche all’Oratorio di Sant’Anna, dove possiamo fare i compiti con un piccolo aiuto da parte dei volontari, e dopo possiamo rimanere a giocare a calcio o a basket. In una giornata di pioggia, da poco abbiamo scovato Dragonia, un negozio del centro, che siamo entusiasti di avere in città. Propone moltissime attività, tra cui giochi di ruolo o semplicemente da tavolo. Dootea è un negozio diverso. Si trova in via Chiesa e ci entri per bere tè al latte, ma una volta seduto puoi giocare a Monopoli, Ludo, Backgammon, scacchi, e altri giochi cinesi. Stessa merce trovi da Taro Garden, in via Pistoiese, ma qui ci sono gatti a cui puoi dar da mangiare o che puoi adottare.