ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Scuola Primaria L. Da Vinci di Montevarchi (AR) - 5A

Un luogo che ti cambia la vita Viaggio fra dolore e riscatto

Ritrovare la speranza attraverso la comunità Nuovi orizzonti: l’esperienza di chi esce dal tunnel

Il 25 marzo 2024 la nostra classe si è recata presso la comunità «Nuovi Orizzonti» situata sul colle dei Cappuccini a Montevarchi.

Quando siamo arrivati ci ha accolto M., un educatore che ci ha mostrato la struttura. Per prima cosa abbiamo visitato la cappellina dove gli ospiti della comunità si riuniscono e leggono il vangelo; M. ci ha spiegato come mai le persone si recano presso «Nuovi orizzonti» e lo scopo del centro.

In questo luogo vengono aiutati coloro che nella vita hanno avuto dei problemi e delle difficoltà, che hanno incontrato individui sbagliati, facendo errori e scelte non giuste e pericolose, «ferendo» sè stessi o gli altri. Queste persone si sono perse, sono rimaste sole e bisognose di qualcuno che si prenda cura di loro, del loro cuore e della loro anima.

La comunità «accoglie» il dolore degli altri, condividendolo e rendendolo più leggero, aiuta a comprendere le cose importanti della vita, a ritrovare sé stessi e i propri sogni, ad affrontare una nuova strada che porta alla felicità attraverso l’ascolto, la fede e l’amore.

Successivamente ci siamo recati in giardino e M. ci ha spiegato le attività che le persone accolte svolgono giornalmente nella struttura: giardinaggio, orto, produzione di miele, cucina, lavorazione del legno e del ferro, lettura del Vangelo, dialogo e ascolto, condivisione dei pasti, visione di film, sport. Un’ottima occasione per imparare un mestiere e reintegrarsi nella società.

Viene dedicata molta attenzione all’attività di recupero, riutilizzo e valorizzazione di materiali ed oggetti non più utilizzati.

Per osservare e comprendere meglio questo processo abbiamo incontrato C., artigiano che si occupa della parte artistica. Ha spiegato come trasformare uno scarto in un’opera d’arte e come gli oggetti vecchi ed inutilizzati non devono essere buttati ma, se trattati con amore, possono rinascere in cose belle.

Dietro c’è un messaggio di speranza: le persone che hanno dei problemi, che hanno dei disagi, possono diventare uomini nuovi. Grazie alla cura, all’amore e alla fede, si può vincere il proprio male e le difficoltà si trasformano in cose belle.

C. ha mostrato varie opere realizzate con materiali di riciclo che hanno vinto anche dei premi! Infine, ci siamo recati presso la sala del Cenacolo dove M. ci ha presentato dei video sulla fondatrice di «Nuovi Orizzonti», Chiara Amirante, spiegandoci come sia riuscita a creare centri e comunità in tutto il mondo per accogliere ed aiutare le persone che hanno bisogno di ritrovare la luce nel loro cammino.

 

Questa esperienza ci ha fatto capire concretamente l’importanza di aiutare il prossimo, di avere dei valori, ascoltare i consigli di genitori e insegnanti e di credere nei sogni. M., l’educatore della comunità, ci ha ribadito che bisogna ricordare sempre di avere un sogno dentro di noi, custodirlo e non farlo portare via da nessuno. Con l’amore possiamo scoprire qual è il nostro sogno. M., ha raccontato la sua esperienza di vita prima di diventare un educatore della struttura a causa di scelte sbagliate: ha iniziato a bere, usare sostanze pericolose, a non pensare più alla scuola e allo sport.

All’inizio per lui era una cosa divertente, poi è diventato dipendente e ne ha sentito il peso.

Essendo rimasto solo, senza amici e lasciando la scuola si è sentito distrutto. Un giorno decise di fare un viaggio a Međjugorje e lì conosce un ragazzo di Nuovi Orizzonti. Si confida dei suoi problemi e nel 2012 entra in comunità per farsi aiutare. Attraverso l’amore e la fede riesce a stare meglio: scopre che aiuta-re gli altri qualcosa che lo fa stare bene. Così, giorno dopo giorno, riesce a stare meglio e a ritrovare i suoi sogni perduti: si iscrive a scuola, si diploma, frequenta l’università ed avvera il suo sogno più grande: diventare educatore e aiutare il prossimo. Durante la visita a Nuovi Orizzonti abbiamo respirato un clima di pace, serenità. Valori che conserveremo sempre dentro di noi e cercheremo di farne tesoro perchè non si è mai troppo piccoli per imparare ciò che è fondamentale nella vita.

 

Studenti Federica Avendato Christian Baldi Alessandro Corsaletti Francesco Emanuele Mattia Fazzuoli Di Rocca Anna Feng Christian Guizzunti Avneet Kaur Japsahej Kaur Ramanpreet Kaur Zayan Khan Mohd Martina Livi Gregorio Magini Giacomo Massini Lorenzo Radaelli Richard Rodríguez García Ettore Rosadini Mia Secchioni Harman Singh Karannoor Singh Matteo Tanzi Insegnanti Lucianella Livi Preside Laura Debolini 

Votazioni CHIUSE
Voti: 4

Pagina in concorso