
Pisa
Scuola Secondaria di I grado Duca D'Aosta di Cascina (PI) - 1B
Il benessere tra i banchi «La scuola che vorrei…»
Su quali aspetti potrebbe essere migliorata? Leggiamo insieme le risposte della classe
Su quali aspetti potrebbe essere migliorata? Leggiamo insieme le risposte della classe
È giusto sanzionare senza tener conto del contesto in cui le sostanze sono assunte?
Proposte per la città: quando i mattoncini diventano realtà. I ragazzi della scuola media si sono improvvisati architetti: costruendo parchi e giardini per Prato giocando con i Lego
Gli studenti raccontano le visite al Tumulo di Montefortini e ad Artimino. Fra storia e lunghi restauri degli oggetti, le testimonianze di una civiltà antica e affascinante
Dallo sfruttamento all’impatto ambientale, il vero costo della moda a basso prezzo
La decostruzione del modello maschile violento e la scoperta della mascolinità della cura
Alla scoperta di persone e luoghi che hanno contribuito alla rinascita della democrazia
Intervista alla vicepresidente dell’associazione in trincea contro l’abbandono e il randagismo
Il nostro Paese registra il tasso più alto in Europa e consuma in media il 30% della risorsa disponibile
Alunni in uscita didattica alla scoperta della storica area verde di Gavinana