Firenze
Scuola Primaria G. Bechi di Firenze (FI) - 5B
I musei a caccia dei teenager
I laboratori del fare, imparare divertendosi: ecco come i giovani e i giovanissimi conosceranno l’arte classica
I laboratori del fare, imparare divertendosi: ecco come i giovani e i giovanissimi conosceranno l’arte classica
Ci ha molto colpito la novella «Vanno in Maremma», e la misera famigliola protagonista della vicenda
Il gioco non è qualcosa di antico né da sottovalutare, il suo valore va ben oltre il tempo e lo spazio
Usiamole per capire, interpretare e, se possibile, per tentare di migliorare la realtà che ci circonda
Tutte le guerre si assomigliano, fra stragi e distruzioni. Un secolo fa il tributo di sangue pagato da Trevi
Imprenditrice, omonima della celebre antenata. Le sue produzioni spaziano da quelle di famiglia alle novità
Il pianeta sta mutando e noi dobbiamo fare qualcosa per salvarlo alla svelta, siamo ancora in tempo
Cosa mangiano gli studenti la mattina? Fra tradizioni e curiosità ecco le abitudini alimentari dei ragazzi
Abusi e maltrattamenti, quando vincere è una sconfitta. L’intervista alla giornalista Daniela Simonetti
Il sangue è vita. Antonella Bertelli, consulente sanitario della Fratres Toscana. «Impegno per gli altri»