ll progetto de La Nazione per i lettori di domani

Scuola Secondaria di I grado Castelnuovo di Castelnuovo di Garfagnana (LU) - 2D

Giornalismo, che passione! Il Corriere di Garfagnana

Gli alunni hanno incontrato Silvio Fioravanti e il direttore della testata Dino Magistrelli

Abbiamo aderito con entusiasmo alla XIII edizione di “Cronisti in classe” con l’obiettivo principale di conoscere meglio la realtà che ci circonda attraverso il quotidiano La Nazione, in un viaggio alla ricerca di nuove conoscenze e strumenti di analisi.

Facendo un sondaggio in classe abbiamo riscontrato che l’80% di noi si interessa alla cronaca, in particolare a quella locale. Allora, perché non approfondire anche la lettura del mensile “Corriere di Garfagnana? Per questo abbiamo incontrato l’archeologo Silvio Fioravanti, presidente della Pro loco di Castelnuovo Garfagnana, che cura la stampa e la diffusione e il direttore responsabile Dino Magistrelli.

Che funzione ha la Pro Loco? «Promuove iniziative ed eventi per valorizzare e fare conoscere il nostro Comune e la Garfagnana ai visitatori. Il Corriere di Garfagnana è uno strumento importante per raggiungere l’obiettivo di valorizzazione del nostro territorio».

Qual è il ruolo del direttore? «Tracciare ogni mese una linea di lavoro con l’editore e il coordinatore editoriale Alberto Cresti, coordinare la scelta degli articoli di cultura, storia locale, cronaca, sport, di carattere sociale, fare una scaletta delle priorità, in relazione agli eventi del territorio, alle problematiche, alle aspettative dei lettori. Infine scegliere le fotografie, legge-re e visionare tutti gli scritti pervenuti».

Chi raccoglie le notizie? Gli argomenti vengono selezionati? Ci sono rubriche fisse? «Il Corriere di Garfagnana ha una ventina di fornitori di notizie che abitano nei 15 Comuni della Garfagnana. Direttore e collaboratori sono volontari. Cerchiamo di dare spazio a tutti. Ogni notizia è importante, ma c’è da tenere conto dello spazio che abbiamo nelle 20 pagine, che nella parte in basso riportano le inserzioni pubblicitarie, fondamentali per la sopravvivenza della testata. Perciò qualche articolo scivola al mese successivo.

Ci sono poi diverse rubriche fisse ricordate nel sommario in prima pagina».

Dove avviene la stampa? Quanto tempo richiede preparare il mensile? Gli abbonati sono soltanto garfagnini? «La redazione è nella sede della Pro Loco e il lavoro in pratica dura alcune settimane. A fine mese facciamo il punto della situazione, per fare uscire il Corriere, che viene stampato dalla tipografia Amaducci di Diecimo, verso la metà di quello successivo. Il giornale viene inviato prevalentemente ad abbonati in Garfagnana e Valle del Serchio, ma viene spedito in tutta Italia e anche all’estero».

 

Il “Corriere di Garfagnana” è il più antico mensile della Valle del Serchio. Nato nel 1881, è un periodico indipendente e testimone di quasi un secolo e mezzo della nostra storia. Fino dalle origini si è occupato di attualità e cultura ed ha dedicato alla storia locale uno spazio rilevante.

Ruolo importante è stato quello di intrattenere relazioni con le comunità garfagnine all’estero, cioè con quella “altra Garfagnana” che è emigrata in diversi Paesi del mondo e che ancora oggi mantiene legami con la terra di origine.

Questa storica testata, con il primo gennaio scorso, è ritornata ad essere gestita e amministrata direttamente dalla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana, con il nuovo direttore responsabile Dino Magistrelli, da decenni collaboratore del mensile.

Si presenta con una nuova veste grafica moderna e dinamica, più leggera e ordinata, che consente ai lettori di navigare agevolmente tra le diverse sezioni del giornale. In un mondo che cambia, anche il Corriere della Garfagnana si trasforma.

Cercherà di mantenere l’autorevolezza della testata, da sempre portavoce delle necessità e delle espressioni del nostro territorio, avvalendosi dell’esperienza dei collaboratori “storici” e dell’entusiasmo di quelli che sono entrati a fare parte del gruppo redazionale.

Votazioni CHIUSE
Voti: 160

Pagina in concorso